
Caccia e Cacciatori: Il segreto per diventare un buon cacciatore sta tutto nelle proprie capacità di osservazione: saper osservare è importante per poter trovare la giusta posizione, per scoprire le abitudini del selvatico al quale si da la caccia, per intuire l’arrivo della pioggia o di una bella giornata di sole.
Un esercizio niente male per allenare il proprio spirito di osservazione è quello di prestare interesse al becco dei volatili. Spesso e volentieri sottovalutato, il becco da una marea di informazioni, che potranno tornare utili, sulle abitudini alimentari e non solo del volatile. Tutta questione di alimentazione. La conformazione del becco è determinata soprattutto dalle abitudini alimentari del volatile che nel corso dei secoli hanno imposto la formazione di un certo becco piuttosto che di un altro.